Bando Public Engagement 2023 Modalità aperta
Pubblicata la graduatoria del II sportello
PR FESR 2021-2027
Bando PR FESR 2021-2027 AZIONE 1.1.2 BANDO PER PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE STRATEGICA RIVOLTI AGLI AMBITI PRIORITARI DELLA STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
PRIN 2022_PNRR
Pubblicato il Bando PRIN 2022 PNRR
PRIN 2022
Bando PRIN 2022 Scadenza per la presentazione delle proposte 31 marzo 2022 ore 15.00
APERTURA BANDI PRIMA 2020
Sono ufficialmente aperti i bandi del programma PRIMA per l'anno 2020
CORSO DI FORMAZIONE COMPLEMENTARE PER DOTTORANDI e ASSEGNISTI Ediz. 2019 - Materiale didattico
Disponibili di seguito le presentazioni illustrate durante il Corso di formazione per dottorandi e assegnisti edizione 2019.
FAR 2019 finanziati
In data 29/07/2019 con appositi Decreti Rettorali vengono pubblicati: i progetti linea UNIMORE e FCRM finanziati a valere sul FAR 2019 interdisciplinare, gli interventi finanziati a valere sul FAR attrezzature 2019 e i piani di sviluppo a valere sul FAR 2019 dipartimentale.
Formazione su ERC e NOVITA' call ERC Advanced 2019
Lunedì 24 giugno si terrà, presso lUniversità di Ferrara, una giornata di formazione sul tema "Programma Horizon 2020 Le azioni rivolte alla ricerca deccellenza: il programma dellERC (European Research Council)".
Eventi di interesse nell'ambito dei programmi europei Horizon2020 e Programma Europeo per la Difesa
Nei prossimi mesi saranno organizzati una serie di eventi interessanti dedicati al lancio di nuovi bandi Horizon2020 e al Programma Europeo per la Difesa.
Bando FAR 2019 - Attrezzature
In data 31/05/2019 viene pubblicato con decreto rettorale il Bando FAR 2019 - Attrezzature. Le candidature potranno essere presentate entro il 01/07/2019 alle ore 17,00
Energy brokerage Event
Il giorno 09 Aprile 2019 si terrà a Bruxelles, l'Energy Brokerage Event.
Blue Bioeconomy: aperto il bando dell'ERA-NET BlueBio
Pubblicato un nuovo bando dedicato alla Blue Bioeconomy. I progetti devono esplorare un u tilizzo innovativo, sostenibile e climate-friendly delle biomasse acquatiche a differenti livelli trofici. Lo scopo è creare, testare e portare sul mercato prodotti e servizi che derivano dalla diversità delle biomasse acquatiche, che possono avere sia origine marina che di acqua dolce.
Pubblicata la 3' call for proposal del programma CTE INTERREG MED per progetti modulari. Posta in arrivo x
E' ufficialmente aperto il 3° bando CTE INTERREG MED per progetti modulari
Future of Work
OCSE Fellowship Scheme per giovani ricercatori - scadenza 14 settembre 2018
Pubblicato il nuovo bando per progetti di ricerca industriale della SOLAR-ERA.NET
Finanziato da Horizon 2020, SOLAR-ERA.NET raggruppa organizzazioni nazionali e regionali provenienti da 13 Stati diversi attive nel settore della energia solare; l'Italia è rappresentata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) e parteciperà alla call con un budget complessivo pari a 500.000
POR-FESR 2014-2020 Asse 1 Ricerca e Innovazione - Azione 1.2.2 - Bando per progetti di ricerca industriale strategica - opportunità 2018
Pubblicato il 9 luglio 2018 il bando POR-FESR 2014-2020 Asse 1 Ricerca e Innovazione - Azione 1.2.2 - Bando per progetti di ricerca industriale strategica - opportunità 2018. Presentazione delle domande di contributo tramite applicativo appositamente predisposto dalle ore 10:00 del 10 settembre 2018 alle ore 17:00 del 5 ottobre 2018.
FAR 2018 - bando attrezzature
In data 10 luglio è stato pubblicato il bando FAR 2018 attrezzature. Scadenza per la presentazione delle domande: ore 17.00 del 30 settembre 2018.
EFSA Partnering grants - nuova Call for proposals
L'Autorità Europea per la sicurezza Alimentare (EFSA) ha pubblicato un nuovo bando per incrementare lo sviluppo delle capacità (capacity building) di valutazione del rischio nellUE in ambito di sicurezza alimentare: "Partnering Grants"
Italia-Israele: Bando per progetti di ricerca industriale congiunta per l'annualità 2019
Aperto il bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per lanno 2019 per la cooperazione scientifica e tecnologica sia nel settore industriale che in quello scientifico-accademico tra Italia e Israele - Track industriale
Italia-Israele: Bando per progetti di ricerca industriale congiunta per l'annualità 2019
Aperto il bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per lanno 2019 per la cooperazione scientifica e tecnologica sia nel settore industriale che in quello scientifico-accademico tra Italia e Israele - Track industriale
Italia-USA: nuovo bando per progetti congiunti di ricerca di Grande Rilevanza
Pubblicato il nuovo bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per la raccolta di progetti congiunti di ricerca di Grande Rilevanza tra Italia e Stati Uniti, nell'ambito del Programma di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e gli Stati Uniti dAmerica per il periodo 2019-2021.
Programma LIFE 2014-2020: aperti i bandi 2018
Pubblicata la Call for proposals 2018 per le diverse tipologie di progetti dei due sottoprogrammi di LIFE: il Sottoprogramma Ambiente e il Sottoprogramma Azione per il Clima.
Bando Start Cup 2018
E' stato pubblicato pubblicato il regolamento della Start Cup Emilia Romagna 2018.
FAR 2018
In data 03/04/2018 sono stati pubblicati il Bando FAR 2018 - Progetti Interdisciplinari e il Bando FAR 2018 - Linea Junior. Le candidature potranno essere presentate fino al 03/05/2018.
Industria 4.0: creazione dei Competence Center
In relazione alla costituzione del Competence Centre Industria 4.0 a Bologna, si segnala la pubblicazione dellAvviso Pubblico per Manifestazione dInteresse per la selezione di Partner Privati. Scadenza avviso: 10 aprile alle ore 14:00.
Bando FISM 2018
Pubblicato il Bando FISM 2018 per il finanziamento di progetti di ricerca e borse di studio sulla sclerosi multipla. Scadenza: ore 23.59 del 18 maggio 2018
U-Web Timesheet
Attivo il nuovo sistema per la compilazione dei timesheet che sostituisce Esse3.
Ciclo di seminari su Economia Blu
Marina Project
Closing the water cycle gap
Call con scadenza 24 aprile 2018
ECESL Joint Undertaking
Pubblicate le call 2018
Programmazione europea 2018 nei settori Diritti umani e Ambiente
Novità e bandi di prossima pubblicazione
European food Safety Authority - EFSA conference 2018
lAutorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha organizzato il terzo congresso scientifico EFSA che si terrà a Parma dal 18 al 21 settembre p.v.
Premi Horizon 2020 per soluzioni innovative a grandi sfide!
Big data, Ospedali "low carbon", Energie pulite e Riduzione della mortalità post-parto
ERA-NET Cofund on Sustainable Crop Production - SusCrop
Pubblicato il bando 2018 SusCrop
Bando FAR 2017 - Approvazione dei finanziamenti
Si pubblicano il Decreto Rettorale e le graduatorie dei progetti dipartimentali ed interdisciplinari finanziati nell'ambito del bando FAR 2017.
Bando CARIPLO "Ricerca biomedica condotta da giovani ricercatori"
Il Bando è rivolto a giovani ricercatori che decidano di svolgere attività di ricerca presso un ente ospitante ammissibile al contributo della Fondazione, con sede operativa nella Regione Lombardia e nelle province di Novara e Verbania. Scadenza per l'invio della LOI: 14 febbraio 2018.
Call for Proposal Fuel Cells e l'Idrogeno (FCH) - Deadline 24 Aprile 2018
Pubblicate le Call for Proposal nell'ambito dell'iniziativa congiunta europea sulle Fuel Cells e l'Idrogeno (FCH)
DRONE days - 9 e 11 marzo 2018 Brussels
Il prossimo 9 e 11 marzo 2018 a Brussels EXPO si terrà levento dedicato ai droni in ambito civile che includerà inoltre un Brokerage Event previsto per i primi due giorni (9 e 10 marzo), esibizioni in volo, una mostra fotografica e molto altro.
Collaborazione Scientifica e Tecnologica tra la Repubblica Italiana e la Repubblica Slovena
Opportunità di scambio di Ricercatori nell'ambito dell'Accordo quadro di Collaborazione Scientifica e Tecnologica tra l'Italia e la Slovenia. E' possibile presentare domanda entro il 15 febbraio.
Incontro di presentazione del Bando PRIN 2017 e risultati Bando Dipartimenti di Eccellenza
Il 22 gennaio p.v., alle ore 15.00, presso lAula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza si terrà lincontro di presentazione del Bando PRIN 2017 del MIUR, a cura della Dott.ssa Barbara Rebecchi, coordinatore Direzione Ricerca, Trasferimento Tecnologico e Terza Missione. Nel corso dellincontro si darà comunicazione anche relativamente ai risultati del Bando Dipartimenti di Eccellenza finanziato dal MIUR. L'incontro è aperto a tutti i docenti, ricercatori e segretari amministrativi di Ateneo. Diretta streaming su http://tv.unimore.it/ Videoregistrazione disponibile al seguente link: http://tv.unimore.it/index.php/archivo-news/ateneo-e-istituzioni-canali-2/1235-presentazione-bando-prin2017
Bando PRIN 2017
In data 27 dicembre 2017 il MIUR ha pubblicato il nuovo bando del programma PRIN 2017 (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale). Modulistica compilabile disponibile dalle ore 15:00 del 15 febbraio 2018 sul sito del Ministero. Scadenza per la presentazione della domanda: entro e non oltre le ore 15:00 del 29 marzo 2018.
Call Innovative Medicine Initiative (IMI2), scadenza 28 febbraio 2018
E' stata pubblicata la call n. 13 della Innovative Medicine Initiative (IMI2)
Microbial Resource Research Infrastructure - Tavolo di Lavoro UNIMORE
On-line i contributi al Tavolo di lavoro UNIMORE
ERANET Cofund: azione CHIST-ERA III "European coordinated research on long-term ICT and ICT-based scientific challenges"
E' stata lanciata la call 2017 dell'azione CHIST-ERA III "European coordinated research on long-term ICT and ICT-based scientific challenges "
Fellowship Programme - Call for proposals - EU-FORA - EFSA
EU-FORA, l'iniziativa europea che nell'ambito di EFSA finanzia borse di ricerca - fellowship sulla valutazione del rischio per la sicurezza alimentare, ha avviato la preparazione del seconda edizione del programma che si svolgerà dal settembre 2018 al mese di agosto 2019.
Space week, Roma 21-23 Novembre
APRE, in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Italiana e col supporto del progetto Horizon COSMOS (Horizon 2020 SPACE NCP) e l'Enterprise Europe Network, organizza a Roma l'evento Space Week 2017
Città leve del cambiamento climatico al Climate Innovation Summit
Il 30 e 31 ottobre, a Milano, si terrà l'evento Climate Innovation Summit, centrato questanno sul ruolo delle città come leva del cambiamento, verso uneconomia zero-carbon.
Interdisciplinarità dei Progetti Horizon 2020 - Catania 24,25 Ottobre
APRE e l'Università di Catania organizzano la conferenza Progettare Insieme in Horizon 2020
EuRobotics - Associazione Europea per la Robotica: Tavolo di lavoro UNIMORE
6 ottobre 2017 ore 14:30 presso l'Aula F1.4 del Padiglione Buccola Campus San Lazzaro, Reggio Emilia
Programma Interreg Central Europe - scadenza 25 Gennaio 2018
Pubblicata la 3' call for proposal del programma
IPCC - Intergovernmental Panel on Climate Change Expert Review of the First Order Draft of the IPCC Special Report on Global Warming of 1.5ºC
Sono aperte le registrazioni per l'Expert Review of the First Order Draft of the IPCC Special Report on Global Warming of 1.5ºC.
Bando Italia Israele 2018
Pubblicati due nuovi bandi per progetti congiunti di ricerca per la cooperazione scientifica e tecnologica sia nel settore industriale che in quello scientifico-accademico tra Italia e Israele
ISARP (Italy-South Africa joint Research Programme)
Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica
Bandi Ministero dell'Ambiente 2017
Il Ministero ha pubblicato due bandi per il cofinanziamento di progetti di ricerca finalizzati: 1) allo sviluppo di tecnologie di recupero, riciclaggio e trattamento di rifiuti non rientranti nelle categorie già servite dai consorzi di filiera, allecodesign dei prodotti ed alla corretta gestione dei relativi rifiuti; 2) allo sviluppo di nuove tecnologie di recupero, riciclaggio e trattamento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Scadenza il 21/09/2017
Bando Cluster 2017
Pubblicato il 13/07/2017 il nuovo bando per il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Scadenza presentazione candidature 9/11/2017. Invio manifestazioni di interesse per eventuale pre-selezione interna a ricercanazionale@unimore.it entro il 20/09/2017. Pre- selezione interna entro il 13/10/2017.
Spazi pubblici: cultura e integrazione in Europa
E' di prossima pubblicazione il bando europeo di ricerca congiunta Public Spaces: Culture and Integration in Europe , promosso dalla rete Humanities in the European Research Area (HERA JRP PS).
Call for Proposals per Clinical Trials
Scadenze tra Settembre e Ottobre 2017
FAR 2017
In data 1/07/2017 è stato pubblicato il nuovo bando per il finanziamento di progetti di ricerca di Ateneo di ambito dipartimentale ed interdisciplinare. Le candidature potranno essere presentate fino al 31/07/2017.
Incontri di presentazione dei risultati - progetti FAR 2014
A seguito della conclusione dei progetti a valere sul FAR 2014 si organizza una serie di incontri di presentazione dei risultati ottenuti, che si terranno nei seguenti giorni: 15 giugno, 22 giugno, 29 giugno, 4 luglio 2017.
Bandi Ager 2017
Settori: Agricoltura di montagna e Prodotti lattiero-caseari
Bando Start Cup Emilia-Romagna 2017
Lo scouting tour farà tappa a Modena il 4 aprile presso il Campus di Via Campi e a Reggio Emilia il 5 aprile presso il Tecnopolo in Piazzale Europa.
Giornata di Ateneo dedicata ai giovani ricercatori-Lunedì 5 Dicembre ore 14.30
Evento dedicato ai giovani ricercatori che nel corso degli anni hanno visto finanziati i loro progetti su FIRB giovani e FIR, i quali hanno rappresentato per molti di loro il trampolino della carriera accademica come ricercatori di Unimore.
Bando 2016 Avviso per lo sviluppo e potenziamento di nuovi 4 cluster tecnologici nazionali
Le domande, a pena di esclusione, devono essere presentate tramite i servizi dello sportello telematico SIRIO (http://roma.cilea.it/Sirio), a partire dalle ore 12 (dodici) del 6 settembre 2016 e fino alle ore 12 (dodici) del 20 ottobre 2016.
FAR 2016
Pubblicato il Bando FAR 2016 per il finanziamento dei progetti di ricerca di Ateneo -Scadenza 11 novembre 2016 h.17.00
Faq Timesheet
Pubblicata la pagina con le domande frequenti relative ai timesheet su Esse3.
Bando FAR 2015 - Progetti finanziati
Graduatoria dei progetti finanziati e finanziamento concesso nell'ambito del FAR 2015.
Start Cup Emilia-Romagna edizione 2016
Giovedì 20 ottobre a Reggio Emilia si è svolta la fase finale della Startcup Emilia Romagna 2016.
World Food Research and Innovation Forum
La seconda edizione del World Food Research and Innovation Forum, si terrà a Parma il 9 e 10 maggio, evento ufficiale di apertura di Cibus 2016, il 18° Salone Internazionale dell'alimentazione.
Programma Interreg ADRION
Aperto il I bando con scadenza 25 Marzo 2016 (ore 17:00 CET)
FAR 2015
Pubblicato il Bando FAR per il finanziamento dei progetti di ricerca -Scadenza 9 Marzo 2016 h.17.00
Conferenza "HORIZON 2020 E LE INIZIATIVE INNOVATIVE EUROPEE"
Conferenza organizzata nell'ambito delle "Giornate regionali soci Apre Emilia-Romagna". La conferenza si svolgerà giovedì 10 dicembre presso l'Aula magna del Dipartimendo di Giurisprudenza.
Progetti di Rilevante Interesse Nazionale - Prin 2015
Le domande devono essere presentate entro le ore 15.00 del 22 dicembre 2015.
Gruppo di lavoro Iris Unimore
Il Direttore generale ha nominato il gruppo di lavoro che si occuperà dei diversi aspetti connessi al catalogo IRIS Unimore
Bandi AGER 2015: Bando Acquacoltura e Bando Olivo e Olio
La domanda deve essere presentata entro il 30 ottobre 2015.
Chiusura Estiva Ufficio
Si comunica che l'Ufficio Relazioni Internazionali rimarrà chiuso dal 10 al 14 agosto 2015.
Approvazione policy IRIS Unimore
Il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione hanno approvato la policy di IRIS Unimore
Bando Visiting Professor 2015/2016
Scadenza 20 Agosto 2015
Obbligo di registrazione ORCID ID
Tutti i ricercatori devono avere un ORCID ID per partecipare alla VQR 2011-2014.
Bando E-R per progetti di ricerca industriale strategica
Bando rivolto a raggruppamenti di laboratori di ricerca.
Assemblea di Ateneo sullo stato della ricerca
Aula Convegni, Dipartimento di Giurisprudenza, Complesso S. Geminiano, via San Geminiano, 3
Timesheet su Esse3
Dal 1° luglio 2015 i timesheet dei progetti di ricerca vanno compilati su Esse3
Linee guida valutazione qualità della ricerca (VQR) 2011 - 2014
Decreto Ministeriale 27 giugno 2015 n. 458
Faq IRIS Unimore
Pubblicata la pagina con le domande frequenti relative a IRIS Unimore.
Procedure per la presentazione di proposte di progetti di ricerca rivolte ad approfondire le conoscenze in Antartide
Le domande possono essere inoltrate al Miur a partire dalle ore 10.00 del 2 marzo 2015 e trasmesse entro e non oltre le ore 12.00 del 23 marzo 2015.
HORIZON 2020. Il programma quadro dell'Unione europea per la ricerca e l'innovazione
Evento del 28/10/2014 presso la Sala del Consiglio comunale di Modena, Piazza Grande 17.
Bando Congressi scientifici 2015
Il bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena finanzia l'organizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico.
Bando Mise - Progetti di R&S negli ambiti tecnologici di Horizon 2020
Domande dal 15 al 27 ottobre.
Evento H2020 I programmi Marie S. Curie e il dottorato: un gioco senza frontiere
06 Ottobre 2014, Aula Convegni Via San Geminiano 3, Modena.
Bando EXPO Buone pratiche di sviluppo per la sicurezza alimentare
La scadenza per la consegna è il 31 Ottobre 2014.
Selezione pubblica nazionale per l'erogazione di contributi finanziari a sostegno di progetti in campo agricolo, alimentare, forestale e della pesca e dell'acquacoltura
La domanda va presentata dal 1° al 30 settembre 2014.
BANDO STRAORDINARIO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A PROGETTI DI PROMOZIONE DEL SISTEMA PRODUTTIVO REGIONALE
Le domande potranno essere presentate a partire dal 30 settembre 2014 fino alle ore 16.00 del 28 novembre 2014.
Convegno "EXPOMORE 2015"
Verso EXPO 2015: qualità scientifica e importanza culturale della ricerca UNIMORE
Bando per finanziamento di progetti di ricerca con importo massimo di euro 30.000
il bando scade il 30 settembre 2014.
HORIZON 2020 ICT Proposers' Day
9-10 October 2014 FIRENZE
Pubblicate le call for proposal del 3° programma europeo di Salute Pubblica
La deadline per linvio delle domande è fissata al 25 settembre 2014.
Bando Visiting Professor 2014/2015
Scadenza 11 Luglio 2014
World manufacturing forum 2014
It will be held at the Palazzo Mezzanotte, 1-2 July 2014 in Milan, Italy.
LET'S 2014
International conference with the aim of discussing the role of the Key Enabling Technologies pinpointed by Horizon 2020.
Partnering opportunities: Horizon 2020
List of updated partnering opportunities withinn Horizon 2020.
Prossima pubblicazione bando ERC Advanced Grant 2014
Verrà pubblicato il 17 giugno il bando ERC Advanced Grant (AdG), dotato di un budget di 450 milioni di Euro e la stima di 200 progetti da poter finanziare.
Offerte di tecnologia da Enterprise Europe Network - Tema energia e ambiente
Partenrship Università-Impresa
29/01/2014 Bando Programma SIR (Scientific Independence of young Researchers) 2014
Le domande vanno presentate entro il 13 marzo 2014.
17/01/2014 Executive Agency for Small and Medium-sized Enterprises
Costituita l'Agenzia della Commissione Europea per gestire i Programmi comunitari nei quali sono coinvolte le Piccole Medie Imprese.
15/01/2014 Lancio ERC e FET
L'evento si svolgerà il 30 gennaio a Roma.
15/01/2014 Lancio del bando Secure Societies Protecting freedom and security of Europe and its citizens
L'evento si svolgeràa Roma il 17 febbraio.
14/01/2014 Infoday bandi High Performance Computing
L'evento si svolgerà il 5 febbraio a Pisa.
14/01/2014 Convegno Programma Clean Sky 2
L'evento si svolgeràa Roma il 28 gennaio.
GIORNATA DI LANCIO HORIZON 2020 A MODENA
L'evento si svolgerà il 18 dicembre presso lAula Magna del complesso di San Geminiano (Facoltà di Giurisprudenza).
10/12/2013 Smart, Green and Integrated Transport
L'evento di lancio si svolgerà il 18 dicembre a Bruxelles.
10/12/2103 bandi Bioeconomy 2014-15
La giornata di lancio si svolgerà il 19 dicembre a Roma.
10/12/2013 FET Proactive Infoday
L'evento si svolgerà il 20 Gennaio 2014 a Bruxelles.
10/12/2013 Infoday Robotics
L'evento si svolgerà il 13 e 14 Gennaio 2014 a Lussemburgo.
04/12/2013 EURATOM in Horizon 2020
La giornata di lancio si svolgerà il 18 dicembre a Roma.
04/12/2013 Europe in a changing world Inclusive, innovative and reflective societies
L'evento di lancio si svolgerà l'11 dicembre a Roma.
29/11/2013 Health, Demographic change and Wellbeing
Iscrizioni chiuse, c'è la diretta streaming.
08/11/2013 Giornate Horizon 2020
Il 22 novembre a Bruxelles e il 3 dicembre a Roma eventi informativi specifici.
04/11/2013 Countdown to Horizon 2020 Space International Information and Brokerage
La giornata di lancio si svolgerà il 27 novembre a Roma.
30/10/2013 Promozione della conoscenza e diffusione dei risultati
La Fondazione Cassa di Risparmio di Modena ha pubblicato il Bando 2014 per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico.
25/10/2013 Bandi 2014-2015 settore NMP+B & Key Enabling Technologies
La giornata informativa si svolgerà il 15 novembre a Roma.
10/10/2013 Societal Challenge 5: Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials di Horizon 2020
La giornata informativa si svolgerà 12 novembre a Bruxelles.