Elenco progetti di ricerca nazionali
Indice
- MIUR - ACCORDI DI PROGRAMMA
- MIUR - CLUSTER TECNOLOGICI NAZIONALI
- MIUR - DIFFUSIONE DELLA CULTURA SCIENTIFICA
- MIUR - DIPARTIMENTI DI ECCELLENZA
- MIUR - FIRB / FIR
- MIUR - PNRA ANTARTIDE
- MIUR - PRIN
- REGIONE EMILIA ROMAGNA - POR-FESR
- REGIONE EMILIA ROMAGNA - PSR
- UNIMORE - FAR
MIUR - ACCORDI DI PROGRAMMA
2011 partner (conclusi)
Titolo: RNA e nanotecnologie nel controllo dellimmunosoppressione neoplastica sostenuta dal catabolismo degli amino acidi
P.I.: BICCIATO Silvio
Titolo: Nanomagneti molecolari su superfici metalliche e magnetiche per applicazioni nella spintronica molecolare
P.I.: CORNIA Andrea
Titolo: Identificazione di nuovi bersagli terapeutici nelle neoplasie mieloproliferative croniche attraverso un approccio biomolecolare integrato
P.I.: MANFREDINI Rossella
Titolo: Nuovi marcatori per valutare suscettibilità, prognosi e possibilità di terapie mirate nelle leucemie acute, de novo e secondarie, del bambino e dell'adulto
P.I.: SACCHI Stefano
2010 partner (conclusi)
Titolo: Cellule staminali multipotenti isolate dall'albero biliare umano extraepatico e loro differenziazione in cellule epatiche e pancreatiche: studi pre-clinici e potenziali applicazioni cliniche
P.I.: DE POL Anto / PELLACANI Giovanni (sostituito)
MIUR - CLUSTER TECNOLOGICI NAZIONALI
2016 partner
Titolo: CultMEDIA - Servizi intelligenti basati su machine-learning per il recupero di documenti multimediali per post-produzione video a costo ridotto e storytelling cross-mediale su beni culturali
P.I.: CUCCHIARA Rita
2012 partner
Titolo: La Citta' Educante
P.I.: CUCCHIARA Rita, MELLONI Alberto, ZAMBONELLI Franco
Titolo: IRMI - creazione di un'infrastruttura multiregionale (Italian Regenerative Medicine Infrastructure) per lo sviluppo delle terapie avanzate finalizzate alla rigenerazione d'organi e tessuti
P.I.: DE LUCA Michele
Titolo: Fabbrica Intelligente - Adaptive and Modular Approaches for the DIgital enabled factory
P.I.: FANTUZZI Cesare, PELLICCIARI Marcello
MIUR - DIFFUSIONE DELLA CULTURA SCIENTIFICA
2014 coordinatori (in corso)
Titolo: La rete dei Musei Universitari italiani per l'orientamento permanente al metodo e alla cultura scientifica
P.I.: CORRADINI Elena
2014 partner (conclusi)
Titolo: La bottega rinascimentale nella scuola di oggi: storia, strumenti e laboratorio di matematica
P.I.: MASCHIETTO Michela
2012 coordinatori (conclusi)
Titolo: Apprendimento e formazione attraverso la ricerca in scienze e matematica (SMILE)
P.I.: BARTOLINI Maria Giuseppina
Titolo: Imparare dal terremoto: consapevolezza e gestione del rischio
P.I.: BRIGATTI Maria Franca
Titolo: Le tecnologie informatiche e le nuove realtà per la conoscenza, il networking e la valorizzazione del patrimonio culturale scientifico: il ruolo della rete dei Musei Universitari
P.I.: CORRADINI Elena
2012 partner (conclusi)
Titolo: Orto botanico e territorio: collezioni botaniche e biodiversità vegetale nei territori dellEmilia
P.I.: DALLAI Daniele
MIUR - DIPARTIMENTI DI ECCELLENZA
Referente: Prof. Carlo Adolfo Porro
Delle Malattie Croniche
Referente: Prof. Giorgio De Santis
Referente: Prof.ssa Marina Bondi
MIUR - FIRB / FIR
2013 coordinatori (conclusi)
Titolo: Sviluppo di metodi e dispositivi analitici, innovativi e sostenibili, per il controllo della qualità e sicurezza alimentare
P.I.: TERZI Fabio
2012 partner (conclusi)
Titolo: L'enzima PDE5 come nuovo target terapeutico nel trattamento dei tumori endocrino-correlati: dalla caratterizzazione proteica al significato biologico
P.I.: DI ROCCO Giulia
Titolo: Nuove Strategie Teorico / Computazionali Multiscala per la Progettazione di Composti Ibridi Organico - Inorganici Foto e Termo Responsivi per Circuiti Nanoelettronici
P.I.: PEDONE Alfonso
2010 coordinatori (conclusi)
Titolo: Trattamento delle sindromi dell'occhio secco mediante medicina rigenerativa: approcci di biologia molecolare e cellulare per la caratterizzazione dei meccanismi coinvolti nella generazione di ghiandole mucipare unicellulari a partire da cellule staminali congiuntivali
P.I.: CORRADINI Francesca
Titolo: Processi stocastici in sistemi di particelle interagenti: dualita', metastabilita' e loro applicazioni
P.I.: GIARDINA' Cristian
Titolo: Analisi genome-wide dei promotori e degli enhancer utilizzati durante il differenziamento delle cellule staminali ematopoietiche
P.I.: MICCIO Annarita
2010 partner (conclusi)
Titolo: Trattamento delle sindromi dell'occhio secco mediante medicina rigenerativa: approcci di biologia molecolare e cellulare per la caratterizzazione dei meccanismi coinvolti nella generazione di ghiandole mucipare unicellulari a partire da cellule staminali congiuntivali
P.I.: BIANCHI Elisa
2008 coordinatori (conclusi)
Titolo: Studio delle interazioni tra vettori retrovirali di trasferimento genico e il genoma umano
P.I.: RECCHIA Alessandra
PNRA PROGETTO ANTARTIDE
2016 coordinatori (in corso)
Titolo: Transcriptomic and epigenetic tools applied to the study of the evolutionary responses of Antarctic panarthropods to global warming
P.I.: REBECCHI Lorena
2013 coordinatori (conclusi)
Titolo: Risposte adattative fisiologiche, biochimiche e transcrittomiche alle radiazioni ultraviolette e allaumento di temperatura in organismi della meiofauna antartica: un cammino dai geni allorganismo
P.I.: REBECCHI Lorena
Titolo: Rilievo geodetico e geofisico per la modellazione geodinamica delle Terra Vittoria Settentrionale
P.I.: CAPRA Alessandro
Titolo: DEEPCARBON (Primary carbon budget and deep biosphere of the peri-Antarctic ridges)
P.I.: BRUNELLI Daniele
2013 partner (conclusi)
Titolo: Storia evolutiva e filogeografica degli organismi antartici e risposte degli ecosistemi a variazioni climatiche ed ambientali
P.I.: GUIDETTI Roberto
MIUR - PRIN
2015 coordinatori (in corso)
Titolo: Knowledge Dissemination across media in English: continuity and change in discourse strategies, ideologies, and epistemologies
P.I.: BONDI Marina
Titolo: Impatto dell'infezione da virus a DNA sullo sviluppo di patologie autoimmuni: focus sulla sclerosi sistemica
P.I.: FERRI Clodoveo
2015 partner (in corso)
Titolo: Quantum Coherence in Nanostructures of Molecular Spin Qubits
P.I.: AFFRONTE Marco
Titolo: Nuovi approcci al pensiero della prima età moderna: forme, caratteri e finalità del metodo costellatorio
P.I.: ALTINI Carlo
Acronimo: COSMOS
Titolo: COntactlesS Multibiometric mObile System in the wild: COSMOS
P.I.: CALDERARA Simone
Titolo: From RNA to Protein toxicity in motorneuron diseases
P.I.: CARRA Serena
Titolo: Nonlinear and Combinatorial Aspects of Complex Networks
P.I.: DELL'AMICO Mauro
Titolo: Smart composite laminates
P.I.: DRAGONI Eugenio
Titolo: Genetic and genomic approaches to improve quality of fatty acid composition in pig meat for healthier fresh and seasoned pig products
P.I.: LO FIEGO Domenico Pietro
Titolo: Genomic complexity and microenvironmental interactions in the era of novel inhibitors: towards the identification of predictive factors guiding treatment decisions in Chronic Lymphocytic Leukemia (CLL)
P.I.: MARASCA Roberto
Titolo: Geochemical and isotopic budget of highly metasomatised sub-continental mantle in the Africa and Europe geodynamic systems: modern and fossil analogues
P.I.: MAZZUCCHELLI Maurizio
Acronimo: SUCCESSO-TERRA
Titolo: SUCCESSO-TERRA Società Umane, Cambiamenti Climatico-ambientali e Sfruttamento/Sostenibilità delle risorse durante lOlocene medio in Pianura Padana. Il caso delle Terramare
P.I.: MERCURI Anna Maria
Titolo: Towards quantum-photovoltaics: ultrafast energy and charge transport in hybrid nanomaterials
P.I.: PEDONE Alfonso
Titolo: On the pleiotropic role of type 5 phosphodiesterase
P.I.: SIMONI Manuela
Titolo: Advanced mechanical modeling of new materials and structures for the solution of 2020 Horizon challenges
P.I.: TARANTINO Angelo Marcello
Acronimo: NEWLI
Titolo: NEWLI - NEW LIght on transient states in condensed matter by advanced photon - electron spectroscopies
P.I.: VALERI Sergio
Acronimo: ZAPPING
Titolo: ZAPPING. High-pressure nano-confinement in Zeolites: the Mineral Science know-how APPlied to engineerING of innovative materials for technological and environmental applications
P.I.: VEZZALINI Maria Giovanna
Titolo: Soggetto di diritto e vulnerabilità: modelli istituzionali e concetti giuridici in trasformazione
P.I.: ZANETTI Gianfrancesco
2012 coordinatori (conclusi)
Titolo: Integrazione di metodologie di imaging clinico, di analisi molecolare e genetica per la caratterizzazione di sottotipi di melanoma, per il miglioramento diagnostico, per la valutazione della aggressività biologica e per l'identificazione di fattori predittivi di prognosi
P.I.: PELLACANI Giovanni
2012 partner (conclusi)
Acronimo: SOCRATES (eng.)
Titolo: Economia dell'intuizione e del ragionamento: uno studio sul cambiamento delle attitudini razionali in presenza di due sistemi di elaborazione
P.I.: BILANCINI Ennio
Titolo: Strutture Geometriche, Combinatoria e loro Applicazioni
P.I.: BONISOLI Arrigo
Titolo: Progettazione e sviluppo di nuovi agenti per il trattamento di malattie parassitarie
P.I.: COSTI Maria Paola
Titolo: Approccio globale alle mucopolisaccaridosi: applicazione di metodi altamente specifici per la diagnosi neonatale e la valutazione dellefficacia terapeutica in pazienti e in modelli animali
P.I.: VOLPI Nicola
2010-2011 coordinatori (conclusi)
Titolo: Dalle materie prime del sistema terra alle applicazioni tecnologiche: studi cristallochimici e strutturali
P.I.: BRIGATTI Maria Franca
Acronimo: AMLET
Titolo: AMLET - Androgeni, Metabolismo, stiLe di vita, ambiEnte: funzione Testicolare per la salute
P.I.: SIMONI Emanuela
2010-2011 partner (conclusi)
Titolo: Arte e habitat rupestre in Cappadocia (Turchia) e nellItalia centromeridionale. Roccia, architettura scavata, pittura: fra conoscenza, conservazione, valorizzazione
P.I.: BARALDI Pietro
Titolo: Nascita e morte dei bacini oceanici: processi geodinamici dal rifting alla collisione continentale negli orogeni mediterranei e circum-mediterranei
P.I.: BETTELLI Giuseppe
Titolo: Eccesso di CO2 nel passato geologico: risposte del biota a cambiamenti globali di caldo estremo e acidificazione degli oceani
P.I.: BOSELLINI Francesca
Titolo: Infanzia, adolescenza e psicopatologia: effetto delle cure materne, psicofarmaci e sostanze d'abuso sullo sviluppo del cervello
P.I.: BRUNELLO Nicoletta
Titolo: Come cambia la rappresentanza politica in Italia La decisione di voto nel ciclo elettorale 2013-2015
P.I.: CAVAZZA Nicoletta
Titolo: Realismo e oggettività
P.I.: COLIVA Annalisa
Titolo: Meccanismi mitocondriali della cancerogenesi
P.I.: COSSARIZZA Andrea
Titolo: Nuove strategie per la medicina rigenerativa
P.I.: DE LUCA Michele
Titolo: Crisi e ripresa di sistemi carbonatici e potenziale per la formazione di reservoir: i ruoli di clima, tettonica e magmatismo
P.I.: FONTANA Daniela
Titolo: Tecnologie avanzate per la veicolazione di molecole farmacologicamente attive attraverso le barriere biologiche dellorganismo
P.I.: FORNI Flavio
Titolo: La previsione economica e finanziaria: il ruolo dellinformazione e la capacità di modellare il cambiamento
P.I.: FORNI Mario
Titolo: Interazione fra minerali e biosfera: conseguenze per l'ambiente e la salute umana
P.I.: GUALTIERI Alessandro
Titolo: Coding e non-coding RNA nelle neoplasie mieloproliferative e mielodisplastiche: implicazioni patogenetiche e terapeutiche
P.I.: MANFREDINI Rossella
Titolo: Organizzazione funzionale a livello nanoscopico di (bio)molecole e ibridi per applicazioni nel campo della sensoristica, della medicina e delle biotecnologie
P.I.: MENZIANI Maria Cristina
Titolo: GRAF. Frontiere della ricerca sul grafene: comprensione e controllo di funzionalità avanzate
P.I.: MOLINARI Elisa
Titolo: Metodologie innovative per la gestione delle risorse idriche in scenari di incertezza idro-climatica
P.I.: ORLANDINI Stefano
Titolo: Geni e molecole dellimmunità degli invertebrati. Struttura, funzioni, precursori evolutivi e trasferibilità nella ricerca applicata
P.I.: OTTAVIANI Enzo
Titolo: Disordini della regolazione di epcidina e dell'omeostasi del ferro: meccanismi, diagnosi e trattamenti innovativi
P.I.: PIETRANGELO Antonello
Titolo: Nanotecnologie molecolari per il rilascio controllato di farmaci - NANOMED
P.I.: SACCHI Stefano
Titolo: Dinamica dei sistemi morfoclimatici in risposta ai cambiamenti globali e rischi geomorfologici indotti
P.I.: SOLDATI Mauro
Titolo: Steatosi epatica non alcolica: dalla diagnosi non invasiva genetica e clinica di NASH e di fibrosi epatica significativa, alla valutazione del danno sistemico
P.I.: TARUGI Patrizia
Titolo: Contaminanti emergenti in aria, acqua e suolo: dalla sorgente allambiente marino
P.I.: TEGGI Sergio
Titolo: Stato, pluralità, cambiamento in Africa
P.I.: VITI Fabio
2009 coordinatori (conclusi)
Titolo: Il microarray di proteine nella diagnostica delle infezioni fungine invasive
P.I.: BLASI Elisabetta
Titolo: Progettazione di reattori a microonde: dalla simulazione del campo elettromagnetico alla scelta dei materiali per la realizzazione
P.I.: CORRADI Anna / LEONELLI Cristina (sostituto)
Titolo: Caratterizzazione molecolare dei bastoncelli mutanti in un modello murino di degenerazione retinica e sviluppo di sistemi terapeutici per rallentare la morte dei bastoncelli
P.I.: MARIGO Valeria
Titolo: Caratterizzazione di risposte molecolari indotte da palitossina e acido okadaico: analisi di risposte combinate in sistemi cellulari
P.I.: ROSSINI Gian Paolo
Titolo: Ruolo dei sottotipi del recettore nicotinico per l'acetilcolina espressi dai sistemi mesolimbico e abenulo-interpeduncolare nella dipendenza da nicotina: studi in vivo
P.I.: ZOLI Michele
2009 partner (conclusi)
Titolo: Condizioni di vita e di lavoro nell'approccio delle capacità
P.I.: ADDABBO Tindara
Titolo: Tecniche diagnostiche per la rilevazione dei guasti di azionamenti elettrici basati su macchine elettriche multifase in applicazioni aeronautiche
P.I.: BELLINI Alberto / LORENZANI Emilo (sostituto)
Titolo: Istituzioni, dinamiche sociali e sviluppo economico: Parte 3
P.I.: BERTOCCHI Graziella
Titolo: Trasferimento elettronico e proprietà elettrocatalitiche di cupredossine e citocromi immobilizzati su superfici funzionalizzate destinate alla biosensoristica e alla biocatalisi
P.I.: BORSARI Marco
Titolo: Chiesa, cultura e movimenti cattolici di fronte alle sfide della laicità. Un approccio comparato: Francia, Spagna e Portogallo dalla metà degli anni Settanta al declinare degli anni Novanta del XX secolo
P.I.: BOTTI Alfonso
Titolo: Sviluppo di tecniche di modellazione termo fluidodinamica per motori Diesel a ridotto impatto ambientale: modellazione dell'iniezione, della combustione e di sistemi avanzati di after-treatment
P.I.: CANTORE Giuseppe
Titolo: Studio e sviluppo di un software router per reti di emergenza
P.I.: CASONI Maurizio
Titolo: Comuni polimorfismi genici e loro impatto sui trattamenti oculari combinati in pazienti caucasici con neovascolarizzazione coroideale secondaria a degenerazione maculare collegata all'età
P.I.: CAVALLINI Gian Maria
Titolo: Progettazione e sviluppo di nuovi lead diretti al pathway dei folati, attivi verso le parassitosi da Tripanosomatidae
P.I.: COSTI Maria Paola
Titolo: I valori socio-giuridici nell'attuale fase di adattamento costituzionale a seguito dell'allargamento dell'Unione Europea: un approccio socio-sistemico
P.I.: ESPOSITO Elena
Titolo: Studio teorico della discriminazione chirale di molecole enantiomeriche per mezzo della spettroscopia di risonanza nucleare magnetica
P.I.: LAZZERETTI Paolo/FAGLIONI Francesco (sostituto)
Titolo: Linfoma primitivo delle cavità sierose ("Primary Effusion Lymphoma", PEL) associato ad infezione da HHV8: studio del ruolo delle cellule mesoteliali nella patogenesi del PEL e sviluppo di nanosistemi immunoliposomiali per la veicolazione specifica di agenti antivirali e SiRNAs per la terapia del PEL
P.I.: LUPPI Mario
Titolo: Interazioni tra insetti e simbionti batterici: quale relazione tra simbionti e sistema immunitario dell'ospite?
P.I.: MANDRIOLI Mauro
Titolo: Correlazione fra specie reattive dell'ossigeno (ROS) e il signalling nucelare di PI-3K nelle sindormi mielodisplastiche (MDS).
P.I.: MARALDI Tullia
Titolo: Validazione di un metodo di prova per la determinazione del rapporto isotopico del Hg in matrici ambientali
P.I.: MARCHETTI Andrea
Titolo: Eventi magmatici in mantello e crosta profonda: fasi iniziali del breakup continentale e dei processi di oceanizzazione
P.I.: MAZZUCCHELLI Maurizio
Titolo: Variazione dell'interlingua nell'interazione: prospettive acquisizionali e di testing
P.I.: PALLOTTI Gabriele
Titolo: Morfologie di superficie auto-organizzate ottenute attraverso processo inverso di Breath Figure
P.I.: PILATI Francesco / FABBRI Paola (sostituto)
Titolo: Sensori elettrochimici basati su materiali compositi e nanostrutture contenenti metalli
P.I.: SEEBER Renato
Titolo: Aggregazione di sistemi chimici semplici in nano-cavità zeolitiche.
P.I.: VEZZALINI Maria Giovanna
Titolo: Equazioni Differenziali Ordinarie e Applicazioni
P.I.: VILLARINI Massimo
Titolo: Analisi dei cambiamenti dei network di fattori trascrizionali e dei segnali epigenetici in fotorecettori in un modello murino di degenerazione retinica.
P.I.: ZAPPAVIGNA Vincenzo
REGIONE EMILIA ROMAGNA - POR-FESR 2014-2020
Bando 2015 - coordinatori (in corso)
Titolo: SOSTINNOVI - sostenibilità ed innovazione nella filiera vitivinicola
P.I.: ANTONELLI Andrea
Titolo: VALORIBIO - valorizzazione di rifiuti organici mediante insetti per lottenimento di biomateriali per usi agricoli
P.I.: MAISTRELLO Lara
Titolo: HOLOGENE 7 come modello di sviluppo di una terapia avanzata a base di cellule staminali geneticamente corrette
P.I.: DE LUCA Michele
Titolo: LUME PlannER Tools per la pianificazione di viaggi sostenibili presso LUoghi storici, Musei, Eventi artistici e culturali dellEmilia Romagna
P.I.: GAMBERINI Rita
Titolo: MetAGEAR - Piattaforma integrata per la progettazione e la produzione avanzata di riduttori industriali
P.I.: PELLICANO Francesco
Bando 2015 - partner (in corso)
Titolo: GREEN CHARCUTERIE - Innovare la filiera suina mediante la valorizzazione di sottoprodotti vegetali e limpiego di avanzate tecnologie "omiche" e di processo, per la produzione sostenibile di carne e salumi ad impatto positivo sulla salute
P.I.: LO FIEGO Domenico Pietro
Titolo: PARADIGMI - Nuovi paradigmi per la progettazione, costruzione ed il funzionamento di macchine e impianti per lindustria alimentare
P.I.: GATTO Andrea
Titolo: SMART-WHEAT Individuazione di varietà di frumento a basso impatto su soggetti geneticamente predisposti alla celiachia per lo sviluppo di prodotti alimentari in grado di prevenirne linsorgenza
P.I.: FRANCIA Enrico
Titolo: GENBACCA - Nuovi genotipi tolleranti a stress biotici e abiotici per una gestione sostenibile in vite e pomodoro da industria
P.I.: FRANCIA Enrico
Titolo: HEGOS - nuove pompe di calore per lHarvesting EnerGeticO in Smart buildings
P.I.: RIMINI Bianca
Titolo: SACHER - Smart Architecture for Cultural Heritage in Emilia Romagna. Piattaforma Innovativa di gestione dei BBCC tangibili per lIndustria Culturale e Creativa
P.I.: CUCCHIARA Rita
Titolo: JUMP Una piattaforma sensoristica avanzata per rinnovare la pratica e la fruizione dello sport, del benessere, della riabilitazione e del gioco educativo
P.I.: CUCCHIARA Rita, VEZZANI Roberto
Titolo: JUMP Una piattaforma sensoristica avanzata per rinnovare la pratica e la fruizione dello sport, del benessere, della riabilitazione e del gioco educativo
P.I.: MILANI Massimo
Titolo: Sostenibilità e innovazione per il miglioramento e la valorizzazione delle risorse biologiche agro-alimentari
P.I.: ROVATI Luigi
Titolo: VALORIBIO - Valorizzazione di rifiuti organici mediante insetti per lottenimento di biomateriali per usi agricoli
P.I.: MONTORSI Monia
Titolo: SINERGIE - Soluzioni integrate per le macchine automatiche di prossima generazione
P.I.: FANTUZZI Cesare
Titolo: OPEN-NEXT - Strutture software real-time e open-source per piattaforme embedded industriali di prossima generazione
P.I.: BERTOGNA Marko
Titolo: HOLOGENE 7 come modello di sviluppo di una terapia avanzata a base di cellule staminali geneticamente corrette
P.I.: TAGLIAFICO Enrico
Titolo: MICROEMIRO - Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al servizio dellindustria agroalimentare
P.I.: ROSSI Maddalena
Titolo: PATTERN - Prognostica, ergonomia e virtualizzazione per le macchine AuTomaTiche in Emilia RomagNa
P.I.: PELLICCIARI Marcello
Titolo: TIRISICO - Tecnologie Innovative per Riduzione del rischio Sismico delle Costruzioni
P.I.: RADI Enrico
REGIONE EMILIA ROMAGNA - PSR 2014-2020
Bando 2017 - partner (in corso)
Titolo: Val.So.Vitis - Valorizzazione dei sottoprodotti della filiera vitivinicola
P.I.: ALLESINA Giulio / TARTARINI Paolo
Titolo: Sal.Va.Re.Bio.Vit.E.R - Recupero, salvaguardia e valorizzazione della biodiversità viticola in Emilia Romagna
P.I.: BIGNAMI Cristina
Titolo: Valorizzazione di sottoprodotti di filiere agroalimentari tramite insetti: nuove soluzioni per impieghi alimentari, agronomici ed energetici (BIOECO-FLIES)
P.I.: MAISTRELLO Lara
Bando 2016 - partner (in corso)
Titolo: Valutazione di innovative strategie di adattamento in vigneto e in cantina al mutato contesto climatico (Vinsaclima)
P.I.: ANTONELLI Andrea
Titolo: Tecniche diagnostiche, distribuzione territoriale e gestione di resistenze dei principali patogeni, fitofagi e malerbe ai prodotti fitosanitari
P.I.: CASSANELLI Stefano
Titolo: Tecniche di monitoraggio e strategie innovative per il controllo della Cimice asiatica (Halyomorpha halys)
P.I.: MAISTRELLO Lara
Titolo: La bovina da latte nella zona del Parmigiano-Reggiano: innovazione e tradizione per un allevamento sostenibile e per prodotti di qualità
P.I.: VOLPELLI Luisa Antonella
UNIMORE - FAR
2017 interdisciplinari (in corso)
Titolo: Sistema di pulizia per gas di sintesi con scrubber acqua-alghe (Algae-based water scrubber for syngas cleaning)
P.I.: ALLESINA Giulio
Titolo: Functionalization of 3D-printed constructs engineered for double-use: i) recovering critical-size bone defects, ii) studying cell signaling modifications involved in bone regeneration
P.I.: BERTACCHINI Jessika
Titolo: Il Lesson Study: studio multidisciplinare di uno strumento a sostegno della professionalità docente. LEsson Study: a multidisciplinary study for Teacher Education and Development
P.I.: BERTOLINI Chiara
Titolo: Deciphering immune response to checkpoint inhibitors and finding novel biomarkers in melanoma
P.I.: COSSARIZZA Andrea
Titolo: Novel molecules to surface engineer inhalable lipid-based vehicles for pulmonary tuberculosis therapy
P.I.: COSTANTINO Luca
Titolo: Microstructural and Mechanical investigation of Nickel-Titanium Endodontic instruments - MMiNTEndo
P.I.: GENERALI Luigi
Titolo: Fibre potential toxicity Index (FPTI). A quantitative model to evaluate the toxicity and pathogenicity of mineral fibres, including asbestos
P.I.: GUALTIERI Alessandro
Titolo: Il futuro dei veicoli a guida autonoma: soluzioni tecnologiche e profili etico-normativi per garantire resilienza a errori umani e attacchi cyber
P.I.: MARCHETTI Mirco
Titolo: The role of Asymmetry and Kolmogorov equations in financial Risk Modelling (ARM)
P.I.: MUZZIOLI Silvia
Titolo: Nanostrutture di silicio e germanio per il fotovoltaico di terza generazione. Come comunicare i risultati della ricerca scientifica avanzata ai vari portatori di interesse in unottica di inclusività e trasmissione delle informazioni a livello globale
P.I.: OSSICINI Stefano
Titolo: Framing employee attitudes and digital work behaviors to support data-driven human resource management
P.I.: SCAPOLAN Anna Chiara
Titolo: La valorizzazione degli scarti agroindustriali tra diritto e scienza: processi innovativi dalla sperimentazione allindustrializzazione nel contesto legale
P.I.: VESPIGNANI Luca
2016 interdisciplinari (in corso)
Titolo: Provare dolore e descrivere il dolore. Uno studio psicofisiologico e clinico
P.I.: CACCIARI Cristina
Titolo: UBINVB Ubiquitous objective measures of intergroup nonverbal behaviors
P.I.: CALDERARA Simone
Titolo: Biochemical and biophysical characterization of disease-linked mutants of HSPB8 and BAG3: unravelling their impact on protein-RNA homeostasis
P.I.: CARRA Serena
Titolo: Il Portale sul pluralismo religioso. Il sapere a servizio dellinformazione critica
P.I.: MELLONI Alberto
Titolo: A Multidisciplinary Study of Physical and On-line Collaborative Spaces and Their Implications for Creativity and Innovation
P.I.: MONTANARI Fabrizio
Titolo: Strumento per la rilevazione automatica dei suoni polmonari patologici caratteristici di malattie fibrosanti quali la fibrosi polmonare idiopatica e linterstiziopatia polmonare secondaria ad artrite reumatoide
P.I.: PANCALDI Fabrizio
Titolo: In Silico Analysis and Machine Learning Techniques for the Molecular Modeling of Genomic Variants in Muscular Dystrophies
P.I.: TUPLER Rossella
Titolo: Innovative (oxide-based) materials and methods for fuel cell electrodes implementation
P.I.: VALERI Sergio
Titolo: Approcci di nanomedicina per la terapia della malattia di Alzheimer
P.I.: ZOLI Michele
2015 interdisciplinari (in corso)
Titolo: Studio per la valorizzazione di rifiuti organici mediante insetti per lottenimento di bioplastiche
P.I.: ANTONELLI Andrea
Titolo: Economic decision‐making: Empathic social interactions, neural correlates and prediction models
P.I.: BILANCINI Ennio
Titolo: Dispositivi Elettronici organici impiantabili per il ripristino della funzionalità erettile dopo PROstatectomia radicale (PRODE)
P.I.: BISCARINI Fabio
Titolo: Exploring Health Literacy. Communicative genres in liaising with caregivers: the case of the Ketogenic Diet
P.I.: BONDI Marina
Titolo: DriverAttention: Monitoraggio dello stato di attenzione in conducenti dauto mediante sistemi multisensoriali, visione artificiale e apprendimento automatico
P.I.: CUCCHIARA Rita
Titolo: Rational design of curcumin-based bifunctional ligands for early diagnosis and therapy of Alzheimers disease
P.I.: MENZIANI Maria Cristina
Titolo: Progettazione di un film edibile, attivo per il confezionamento di alimenti freschi: aspetti tecnologici e giuridici
P.I.: PULVIRENTI Andrea
Titolo: Antiche varietà di frumento duro e salute: valorizzazione della filiera pastaria, claim salutistici ed etichettatura nella cornice normativa interna e sovranazionale
P.I.: ROSSI Maddalena
Titolo: Il dialogo pubblico-privato nello sviluppo delleconomia sostenibile. Il case history della gestione dei rifiuti tra rischi ed opportunità
P.I.: VESPIGNANI Luca
2014 interdisciplinari (conclusi)
Titolo: Risposta di sistemi nanostrutturati a radiazione elettromagnetica
P.I.: AFFRONTE Marco
Titolo: Caratterizzazione della componente proteolitica del microbiota intestinale umano
P.I.: AMARETTI Alberto
Titolo: Analisi della comunicazione con i pazienti migranti e promozione del miglioramento nei servizi sanitari
P.I.: BARALDI Claudio
Titolo: Disparità di genere e dinamiche intergenerazionali: l'inclusione economica, politica e sociale di donne e giovani
P.I.: BERTOCCHI Graziella
Titolo: Quantum Walk a molti corpi e loro applicazione alla teoria quantistica dell'informazione
P.I.: BORDONE Paolo
Titolo: Parole associate al dolore e modulazione della risposta avversiva
P.I.: CACCIARI Cristina
Titolo: SAMMClouds - Secure and adaptive management of multi-cluods
P.I.: CANALI Claudia
Titolo: Studio dei meccanismi di interazione del sensore al calcio NCS-1 con partner biologici e chaperon molecolari a livello di singola molecola
P.I.: CECCONI Ciro
Titolo: Sviluppo di una metodica analitica immediata ed efficiente per la determinazione di micotossine nel latte mediante l'utilizzo di tecniche spettroscopiche e chemiometriche
P.I.: COCCHI Marina
Titolo: Metalli ferromagnetici in forma molecolare: sintesi chimica e proprietà fisiche di nanostrutture magnetiche con legami metallo-metallo
P.I.: CORNIA Andrea
Titolo: L'attivazione dell'inflammosoma nel neonato pretermine e il suo possibile ruolo come biomarker diagnostico e prognostico
P.I.: FERRARI Fabrizio
Titolo: ROSAE- Relazioni organismo-sedimenti in ambienti estremi
P.I.: FERRETTI Annalisa
Titolo: VAR strutturali e modelli a fattori per l'analisi e la previsione del ciclo economico: teoria ed applicazioni
P.I.: FORNI Mario
Titolo: L'elaborazione degli oggetti: modulazione degli effetti affordance
P.I.: IANI Cristina
Titolo: Confronto stabile di grafi di Reeb di modelli lineari a tratti
P.I.: LANDI Claudia
Titolo: Meccanismi di attrito ed usura di superfici autolubrificanti alla multiscala
P.I.: LUSVARGHI Luca
Titolo: Modelli macroscopici di flussi di traffico: analisi qualitativa e implementazione
P.I.: MALAGUTI Luisa
Titolo: Ruolo dei filosilicati modulari per la cattura e lo stoccaggio di CO2: uno studio sperimentale e computazionale
P.I.: PEDONE Alfonso
Titolo: Lingua ed occhio elettronici per il monitoraggio in campo del grado di maturazione dell'uva
P.I.: PIGANI Laura
Titolo: Nuove strategie di ottimizzazione per la ricostruzione di immagini
P.I.: PRATO Marco
Titolo: Studio delle difese strutturali e chimiche del "verme di fuoco" Hermodice carunculata (Annelida, Amphinomidae)
P.I.: SIMONINI Roberto
Titolo: Problemi non locali di evoluzione: teoria e applicazioni
P.I.: TADDEI Valentina
Titolo: Il ruolo delle Carbapenemasi di classe A nella resistenza batterica agli antibiotici beta-lattamici: dallanalisi strutturale allo sviluppo di nuovi inibitori ad attività broad spectrum
P.I.: TONDI Donatella
Titolo: Eterogeneità degli individui e scelte delle famiglie: quali implicazioni per la progettazione e divulgazione di prodotti pensionistici e finanziari?
P.I.: TORRICELLI Costanza
Titolo: Single particle tracking: nanomedicine and quantum dots
P.I.: TOSI Giovanni
Titolo: NANOMEDICINA per la terapia della malattia di Alzheimer
P.I.: VANDELLI Maria Angela
Titolo: Obiettivo integrazione: strategie innovative di riduzione del pregiudizio interetnico in contesti educativi
P.I.: VEZZALI Loris
Titolo: MicroRNA nella dipendenza da nicotina
P.I.: ZOLI Michele