Spin off - Procedura
Il processo di attivazione di una spin off prevede tre fasi:
1. proposta di attivazione spin off da presentare all'Ufficio ILO tramite scheda spin off (.doc);
2. valutazione da parte
della Commissione Trasferimento tecnologico dell'idea imprenditoriale;
3. delibera di approvazione/rifiuto da parte del Consiglio di Amministrazione su proposta del Senato Accademico.
L'Università sostiene le imprese spin off attraverso:
- partecipazione azionaria al capitale sociale con una quota massima del 10% del capitale azionario;
- supporto operativo nella fase di costituzione;
- concessione di spazi presso il dipartimento di afferenza dello spin off. La permanenza dello spin off all'interno degli spazi dipartimentali non può eccedere i 3 anni, prorogabili una sola volta di ulteriori 2 anni;
- concessione dell'utilizzo del logo dell'Ateneo;
- promozione in fiere ed eventi.
DOCUMENTI UTILI
Nota importante: la scheda spin off è in fase di aggiornamento - per info contattare ILO
- Regolamento spin off (.pdf) - regolamentazione della costituzione di imprese spin off all'Università di Modena e Reggio Emilia
- Scheda spin off (.doc) - da compilare ed inviare a ILO per proporre un'idea di spin off
GUIDE
- Creare una spin off (.pdf) - Cosa è importante sapere prima di creare una spin off? Quali aspetti sono da tenere in considerazione?
DATE COMMISSIONE TRASFERIMENTO TECNOLOGICO - ANNO 2022
19/1; 25/2; 25/3; 28/4; 25/5; 17/6; 8/7; 9/9; 3/10; 7/11; 2/12