Ti trovi qui:
Home » Internazionale » Horizon Europe » Eccellenza Scientifica » European Research Council
OPPORTUNITA' DELL'EUROPEAN RESEARCH COUNCIL (ERC) APPROFONDIMENTI E CASI STUDIO PER PROPOSTE DI SUCCESSO
Il giorno 26 ottobre p.v. dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l'Aula magna della facoltà di Giurisprudenza in Via San Geminiano, n. 3 si terrà l'incontro di approfondimento sulle Opportunità dell'European Research Council in Horizon 2020 "Approfondimenti e casi studio per proposte di successo".
La giornata, organizzata dalla Direzione Ricerca e Trasferimento tecnologico e Terza Missione di UNIMORE, in sinergia col team di APRE, ha i seguenti obiettivi:
▪ offrire degli approfondimenti circa gli schemi di finanziamento ERC e le relative regole di partecipazione;
▪ discutere gli approcci strategici e le metodologie premianti per la predisposizione di proposte progettuali di successo;
▪ raccogliere e confrontare esperienze e casi studio sui processi di valutazione.
Liniziativa rientra nellambito delle attività dei corsi APRE, Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, che fornisce informazione, orientamento e supporto per la partecipazione a Horizon 2020.
Questo incontro è ospitato dallUniversità degli studi di Modena e Reggio Emilia ed è organizzato in collaborazione con tutti i soci APRE Emilia Romagna.
La giornata è articolata in una sessione mattutina dal carattere seminariale curata dal Dott. Marco Ferraro - National Contact Point per il pilastro Excellent Science H2020 di APRE, durante la quale verrà presentato nel dettaglio lo strumento "ERC".
A questo intervento seguirà la discussione di alcuni casi di successo con vincitori di grant HORIZON 2020 ERC
Liscrizione è obbligatoria ed è da inviare ENTRO il 23 ottobre inviando una mail all'indirizzo email
internationalresearch@unimore. it.