MIUR - Ministero dell'Istruzione dell'Universitą e della Ricerca
Il Ministero dell'Istruzione dell'Universitą e della Ricerca gestisce lintero sistema scolastico italiano, sia pubblico che privato, ai quali fornisce i temi di indirizzo generale e sui quali esegue opera di controllo. Inoltre, rientrano sotto il controllo del MIUR le universitą e gli enti che effettuano e si occupano di ricerca.
La programmazione nazionale per la ricerca attualmente in corso č delineata nel Programma Nazionale per la Ricerca 2015 -2020 (PNR).
Punti centrali del PNR sono: programmi innovativi per aumentare il numero di ricercatori in Italia e dallestero; investimenti mirati sulle Infrastrutture; quattro aree prioritarie per la ricerca applicata: Aerospazio, Agrifood, Salute, Industria 4.0; pił sinergia fra sistema pubblico e privato; un programma strategico per il Sud.
In particolare il MIUR gestisce i seguenti finanziamenti per la ricerca, suddivisi per obiettivi ed ambiti:
- CTN - Cluster Tecnologici Nazionali
- Dipartimenti di Eccellenza
- FIRB - Fondo per gli Investimenti della Ricerca di Base
- FIRB Futuro In Ricerca
- PNRA - Programma Nazionale di Ricerca in Antartide
- PRIN - Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale
- Programma per Giovani Ricercatori "Rita Levi Montalcini"
- FIS-Fondo Italiano per la Scienza