Curricula Co-Progettati
Definizione: programmi di formazione universitaria rivolti agli studenti e progettati e realizzati con un contributo da parte di organizzazioni esterne (indicativamente almeno il 30% del tempo impiegato).
Caratteristiche: si tratta di corsi che non rientrano nell'ordinaria attività didattica e che non conferiscono un titolo di studio legalmente riconosciuto (sono escluse le lauree di ogni tipo, anche quelle sanitarie, così come i corsi di specializzazione, i master e i dottorati).
Procedura di attivazione: i curricula co-progettati devono essere disciplinati da apposita convenzione fra il dipartimento interessato e l'organizzazione esterna. Pertanto, su iniziativa del responsabile scientifico di ciascun curriculum co-progettato da attivare, gli organi del dipartimento devono approvare la convenzione con una delibera in cui deve essere indicato:
- la denominazione del corso;
- la natura della/e organizzazion/ei coinvolt/ae: impresa, ente pubblico, istituzione no profit.
Documenti utili: schema convenzione (.doc)