Trials | Biobanche e Centri di Ricerca Clinici | ECM
Le attivitą incluse in questo quadro vengono rilevate a livello di dipartimento.
Trials clinici
Vengono considerati i trial realizzati nel corso dellanno dai dipartimenti in convenzione con aziende ospedaliere e strutture sanitarie. Non vengono invece considerate le collaborazioni dei docenti che svolgono questa attivitą a titolo personale.
I Dipartimenti interessati devono compilare una scheda in cui inserire:
- il numero di trial clinici in corso di svolgimento
- il numero di trial clinici completati,
- la fase di sperimentazione in cui si collocano,
- il numero di pazienti arruolati
- e le entrate derivanti dallattivitą.
Centri di Ricerca Clinica e Bio-Banche
Si tratta di iniziative quali la creazione di (o la partecipazione a):
- Centri di Ricerca Clinica (CRC): strutture formalmente istituite e specializzate nella sperimentazione in ambito diagnostico-terapeutico;
- Bio-banche: strutture certificate dal Ministero della Salute e dedicate alla conservazione di campioni biologici (es. sieri, tessuti, cellule, DNA, RNA) da utilizzare in progetti di ricerca clinica.
Vengono considerati i Centri di Ricerca Clinica convenzionati con i dipartimenti; non vengono invece considerate le collaborazioni dei docenti che svolgono questa attivitą a titolo personale.
I Dipartimenti devono indicare la denominazione di strutture di tipo CRC o bio-banche qualora presenti.
Educazione Continua in Medicina - ECM
In questa sezione rientrano i corsi di Educazione Continua in Medicina (ECM), svolti nel corso dellanno, certificati dal Ministero della Salute e rivolti a medici, farmacisti, infermieri, veterinari, biologi, tecnici di laboratorio e altro personale interessato del dipartimento.
I dipartimenti devono inserire per ogni corso attivato la denominazione e il numero di crediti formativi ECM rilasciati.
Si riportano a titolo esemplificativo le informazioni da inserire sui corsi ECM.